test del contrasto visivo
​
Il test di sensibilità al contrasto, studiato da DG Pelli, JG Robson e AJ Wilkins per utilizzare il contrasto come valutazione realistica di come si vedono gli oggetti. A differenza dei comuni test per la misura dell’acuità visiva, che valutano la capacità di riconoscere le lettere su una tabella ottotipica, il test di sensibilità al contrasto si concentra sulla capacità di distinguere oggetti con contrasti differenti. Questo test è stato formulato dal Committee on Vision of the National Academy of Sciences and National Research Council ed è utile per la rilevazione precoce di malattie oculari come il glaucoma, la cataratta e il Parkinson. Il test è composto da due tavole di terzine di lettere organizzate secondo precise indicazioni di spaziatura e luminanza. La sensibilità al contrasto è un importante indicatore della funzione visiva, soprattutto in situazioni di scarsa luminosità, nebbia o abbagliamento. Scopri la tua percezione del contrasto con un TEST. Conoscere il grado di contrasto della tua vista ti permetterà di valutare se hai bisogno di ulteriori indagini per valutare la salute della tua vista.
ISTRUZIONI
Deve essere eseguito ad una distanza di 1 metro e si possono usare gli occhiali. Una vista perfetta riesce individuare tutte le 8 righe e tutti i 6 caratteri che compongono la tabella.