top of page

14 gennaio 2025

Conferenza sul daltonismo al LAC di Lugano

in collaborazione con Associazione Italiana Come vedono i daltonici 
un progetto di inclusione

Conferenza.png

gennaio 2025

La Fondazione Breznay-Ganoczy, in collaborazione con la Fondazione Paolina Brugnatelli e l’Associazione Italiana “Come vedono i daltonici”, è lieta di invitare alla conferenza sul daltonismo tenuta dal Professor Stefano De Pietro. L’evento, patrocinato dal MASI e dal LAC di Lugano, offrirà un’opportunità unica per esplorare il mondo del daltonismo e come questa condizione influisca sulla percezione dei colori.

Durante la conferenza, il Professor De Pietro affronterà temi scientifici legati a questa condizione visiva, approfondendo il suo impatto sulla vita quotidiana e sulle possibili soluzioni moderne per migliorare la qualità della visione delle persone daltoniche. L’incontro si terrà il 14 gennaio 2025 alle ore 18,00 presso il LAC di Lugano e sarà arricchito dagli interventi di esperti e dai rappresentanti delle fondazioni promotrici dell’evento.

Un appuntamento imperdibile per chi desidera comprendere meglio la realtà del daltonismo e le tecnologie innovative che stanno emergendo. Ingresso libero.

loghi_edited.png
FPB ok.tif

17 novembre 2024 La magia dei colori rivelata

Donazione occhiali per daltonici alla mostra Ernst L. Kirchner
un progetto di inclusione

MagiaInstaPost-Final.gif

ottobre 2024

In data 17 novembre 2024 si inaugura la mostra di Ernst Ludwig KirchnerDa Davos a Obino presso il MASI di Lugano. Siamo orgogliosi di annunciare una collaborazione straordinaria con il MASI di Lugano che porterà una nuova dimensione alla fruizione dell'arte per le persone daltoniche. Grazie alla donazione della Fondazione Breznay-Ganoczy, in linea con la propria missione statutaria, ha fornito al museo 10 occhiali speciali per daltonici grazie al contributo generoso del produttore EnChroma. Questa tecnologia rivoluzionaria permetterà ai visitatori daltonici di ammirare la mostra con la piena gamma di colori, offrendo un'esperienza visiva senza precedenti. Siamo entusiasti di supportare l'inclusione all'arte per tutti e di contribuire a rendere la bellezza dei colori accessibile a chi ne è ora escluso. Venite a scoprire il mondo dell'arte come mai prima d'ora!

2024

Campagna restauro Collezione Breznay-Ganoczy

Restaurato.png

2024

La Fondazione Breznay-Ganoczy è orgogliosa di annunciare il primo esempio della nostra nuova campagna di restauri di dipinti, un'iniziativa che mira a preservare e valorizzare il nostro patrimonio artistico. Questo progetto pionieristico non sarebbe stato possibile senza il vostro  generoso supporto, a cui va il nostro più sentito ringraziamento. Grazie a voi, siamo stati in grado di restaurare questa opera d'arte di inestimabile valore, restituendo la sua bellezza originaria e garantendo che possa essere ammirate dalle future generazioni. 

Invitiamo tutti a cliccare al nostro canale Youtube e a vedere di persona i processi e risultati di questo incredibile lavoro di restauro. La vostra partecipazione e il vostro supporto sono fondamentali per il successo continuo di questa campagna. Unitevi a noi nel nostro impegno per la conservazione dell'arte e per la diffusione della cultura.

Grazie ancora a tutti i donatori per aver reso possibile questo straordinario progetto.

Settembre 2023

Acquisizione “Lugo” e “Nudo” di Maria Ganoczy

Lugo.png

settembre 2023

Siamo lieti di condividere con voi la notizia dell'arricchimento della nostra collezione d'arte. Nel mese di settembre, la nostra fondazione ha acquisito all'asta due dipinti di Maria Ganoczy, opere di grande rilevanza che aggiungono un valore inestimabile al nostro patrimonio culturale.

Questi nuovi capolavori rappresentano un passo importante nel nostro percorso di preservazione e valorizzazione dell'arte per le future generazioni. La Fondazione Breznay-Ganoczy crede fermamente che l'arte sia un tesoro da conservare e condividere, e ogni nuova acquisizione è un tassello fondamentale in questa nostra missione.

GMNudo.png

Giugno 2023

Acquisizione “Adamo ed Eva” di József Breznay

AdamoEva.png

giugno 2023

Siamo lieti di condividere con voi l'arricchimento costante della nostra collezione d'arte. Nel mese di giugno, la nostra fondazione ha acquisito all'asta di Baron Ribeyre di Parigi un dipintio di Jozsef Breznay, opera di grande rilevanza e bellezza che aggiunge un valore inestimabile al nostro patrimonio culturale.

Grazie al supporto di donatori e sostenitori, possiamo continuare a espandere la nostra collezione e a garantire che questi tesori artistici siano apprezzati da tutti.

Unitevi a noi nel celebrare questa nuova acquisizione e nel nostro viaggio verso un futuro ricco di bellezza e conoscenza.

raccolta fondi 2023
 

fondazione
BREZNAY-GANOCZY

documenti storico-artistici

raccolta fondi 2023

La Fondazione non svolge attività commerciale e le sue entrate dipendono esclusivamente dalle donazioni dei fondatori e dalla generosità di persone di buona volontà, istituti e aziende sensibili alle attività non lucrative. Le vostre donazioni sono fondamentali per sostenere gli elevati costi di conservazione, manutenzione e salvaguardia dei valori custoditi, permettendoci di continuare a servire la comunità in modo gratuito.

Per avere maggiori informazioni dove vengono destinati i soldi donati clicca qui.

bottom of page